Sculture
Goccia
Pietra rustica della Maiella
Dim. Cm 175-110-70
Committente : AVIS, sezione Scafa (Pe)
Collocazione : parco nei pressi della chiesa Maria SS del Carmelo, Scafa
Anno : 2014
Una …..Goccia di sangue….. che dal cielo si posa sulla terra, alimentando la speranza dei bisognosi, dei loro cari.
MATERNITÀ
Pietra rustica della Maiella
Dim. alt. cm.210, base cm.85-60
Collocazione: collezione dell’artista
Anno: 2009
L’opera nasce per celebrare la gestazione della vita: un tema dal carattere universale, che nel corso della realizzazione della scultura ha assunto caratteristiche ancora più ampie.
Nelle eleganti forme di due cuori – di cui uno, “la madre”, grande, esterno e rovesciato, l’altro, “il figlio”, piccolo, interno e semicapovolto – si coglie una chiara analogia con l’uovo: una forma archetipica, rimandante ad un concetto primordiale di Creazione.
Libero senza più confini
Pietra rustica della Maiella
Dim. alt. mt 2,70, base cm. 70-70
Collocazione : Città sant’Angelo (Pe)
Anno : 2011
Dallo spiccato andamento verticale e ascensionale, l’opera racchiude in sé una forte valenza simbolica. Una serie di cuori – life-motiv espressivo dell’artista – tutti con la punta all’insù, è costretta entro i rigidi confini di un contenitore. Suoi prigionieri, i cuori cercano la via d’uscita.
Speranze
Pietra paglierina della Maiella e smalti colorati
Dim. della base: cm. 260-160
Altezza dei cuori dalla base: cm.58, cm. 79, cm. 103, cm. 132
Collocazione: collezione privata Anno : 2011
Da un monolite lapideo, con la parte a contatto col terreno volutamente lasciata grezza, a roccia viva, fuoriescono quattro cuori, di dimensioni progressivamente maggiori e di forma gradualmente definita. Sulla punta compare una colata di vernice di colori diversi: giallo, blu, rosso e infine verde insieme con i primi tre.